La patina biancastra che portano gli acini ha invece influenzato il nome del vitigno: i grappoli, quando maturi, sembrano infarinati come se fossero usciti da un mulino, in dialetto locale “molin” e semplicemente Molinara è il nome scelto perché sintesi perfetta di quanto il nostro progetto vuole esprimere.